“Dieci destinazioni più romantiche d’Italia” ma cosa mi è venuto in mente quando ho deciso di scrivere questo articolo?
Non avete idea della difficoltà di restringere il campo alla top ten, ne avrei inserite almeno altre dieci! ?
E poi sì, sappiamo perfettamente che al momento non è così semplice o non è possibile ancora farlo, ma se sognare ci fa battere il cuore e programmare ci fa sentire vivi perchè non farlo?
Dedicarsi del tempo di coppia, fuggire nel weekend, scoprire posti nuovi mantiene sempre viva la fiamma e se poi c’è il desiderio di fare la proposta quale occasione migliore!
Il nostro bel paese poi ci regala destinazioni magnifiche e tra le più romantiche al mondo.
Ecco perchè vi abbiamo preparato una lista delle 10 località più romantiche con attività di coppia annesse per ispirarvi.
Sì, chi ha imparato a conoscerci sa che ci piacciono le liste! Oltre alle sorprese ovviamente! Se sei fan come noi, dai un’occhiata all’articolo “La checklist per la proposta perfetta”!
Prima destinazione tra le più romantiche in assoluto d’Italia Venezia!
Banale? Non crediamo. Scontata? Anche no. C’è ovviamente un motivo per cui viene considerata la città più romantica del mondo da secoli.
Esplorare le calle e i vicoli della città, godersi un giro in gondola privato al tramonto. Ammirando i palazzi che si affacciano e specchiano sull’acqua, la bellezza di San Marco sono un sogno nel cassetto di tutte le coppie di innamorati.
Venezia è bella tutto l’anno, ma il fascino nel periodo di carnevale è insuperabile!
Spoiler per la città successiva alert… Vi suggeriamo questo tour privato da Venezia a Verona. ?
Verona, la città romantica di Romeo e Giulietta
Rimaniamo in Veneto e vi porto a Verona, una delle città più romantiche d’Italia! Magnifica, ricca di storia e cultura. Forse un po’ meno ambita dai visitatori esteri ma quanto è romantico passeggiare tra i vicoli che hanno ispirato Shakespeare nella sua celebre opera?
Non scordiamo però oltre al famoso balcone di Giulietta altri bellissimi e romantici scorci di Verona, come ad esempio il Ponte di Castelvecchio e il Giardino dei Giusti.
Non mi dilungo più, ma di un tour degustazione Valpollicella? C’è da dire altro? 😀
Roma, Roma capoccia der mondo infame
Roma puoi solo amarla. Ricca di storia, vita vissuta, luci, il lungotevere, Frascati e le bellissime chiese ed il foro romano. Unica nel suo genere.
Ovviamente scatta subito il giro in vespa!
Lo sapete che potete fare un tour privato al Colosseo? Al mio segnale scatenate l’inferno! ?
O magari fare come Fedez e la Ferragni un bel tour privato tra i Musei vaticani e la Cappella Sistina!
Insomma Roma è tutta da scoprire, per noi rimane sempre una delle migliori mete Italiane per programmare un proposal weekend! A ritmo di musica o alla “Vacanze romane” il risultato della proposta (oltre l’atteso sì ovviamente) sarà un mix perfetto tra romanticismo, divertimento e il brio del viaggio! Infallibile!
La Costiera Amalfitana, che dire magica in ogni angolo
Capri, Amalfi, Sorrento e Positano un mix perfetto tra mare, romanticismo e lusso.
Non sognate anche voi una escursione privata su uno yacht ammirando il meglio della Costiera Amalfitana? Esplorando le caverne e grotte lungo la strada che sono accessibili solo in barca e passare da dove Ulisse udì il canto delle sirene! ?
E poi Sorrento, lì dove il mare luccica e le grotte si tingono di azzurro! Faceva così la canzone giusto?
La Grotta Azzurra è pazzesca! Una magnifica gita in barca per dei romanticoni come voi è il top delle esperienze di coppia e perchè no, per una proposta “lontani dalla terra ferma”.
Lago di Iseo per una fuga romantica con bollicine!
Il piccolo Lago d’Iseo è uno delle destinazioni più romantiche del nord Italia, una meta ideale per le coppie amanti della natura, delle passeggiate e della vita all’aria aperta. Esplorate Monte Isola, visitate l’antico Monastero di San Pietro in Lamosa e concedetevi una degustazione di Franciacorta presso una delle numerose aziende vinicole della zona.
Civita di Bagnoregio, il Borgo più Romantico d’Italia
Ma noi crediamo sia anche uno dei più romantici! Costruito su un’altura di tufo che si sta lentamente ma inesorabilmente sgretolando. ❤️
Così eterno e senza tempo, di una bellezza come pochi, ed allo stesso tempo destinato a sgretolarsi!
Per rendere l’esperienza ancora più speciale e immersiva potete prendere un tour privato, una passeggiata tra vista mozzafiato per conoscere meglio la storia della “città che muore”.
Gradara, tra principi e principesse
Se il vostro è un’amore poetico Gradara l’amerete sicuramente! Borgo romantico dalle atmosfere fiabesche. L’imponente rocca che sovrasta questo magico paesino dell’entroterra marchigiano infatti, è lo stesso luogo dove si sono svolte le tristi vicende di Paolo e Francesca, la sventurata coppia di innamorati decantata da Dante nella Divina Commedia.
Oltre a poter visitare uno dei castelli più belli d’Italia, qui troverete anche vecchie case in pietra, ristorantini romantici con pochi posti a sedere e ammalianti chiesette nascoste. Infine, vi suggeriamo di soggiornare in una villa lussuosa immersa nel verde a poca distanza dal borgo, dove potrete coccolarvi e trascorrere serate indimenticabili in compagnia l’uno dell’altra.
A Gradara c’è una tradizione tutta dedicata agli innamorati. Si dice che quando le luci si spengono è possibile accendere la candela dell’amore direttamente dal grande braciere che si trova nel centro storico di Gradara. La leggenda narra che le coppie che conserveranno la fiamma accesa fino allo scoccare della mezzanotte saranno avvolte dalla luce dell’amore e la loro unione rinvigorita brillerà per tutto l’anno.
Tra le destinazioni più romantiche d’Italia vi consiglio anche Lecce, o meglio il Salento
Non molto considerata sotto questo aspetto ma con un tour guidato in risciò sono certa l’apprezzerete. Non per altro viene considerata “la Firenze del Sud”.
Ma proprio perchè stiamo parlando di destinazioni e non di città in particolare, vi parlo in questo caso di Salento consigliandovi questo tour tra il mare azzurro e limpido e le bellezze naturali nel punto più orientale d’Italia. Scoprirete la bellissima Otranto e l’ex Cava di Cauxite meravigliorsa, Punta Palascìa.
Per non parlare poi della “grotta della poesia”, il nome parla da solo!
Cavalcando quest’onda non mi resta che citare Bari
Considerata ancor meno di Lecce, Bari racchiude una bellezza naturale tra le pietre dei vicoli e le luci vibranti sul lungomare da restarne affascinati.
A pochissima distanza Ostuni ,la magica “città bianca”, Monopoli e Polignano a Mare, la sua bellezza vi farà “Volare”!
Matera. Dove i sassi splendono più dei diamanti!
Se non siete stati ancora a Matera è il momento di organizzarsi e fare i bagagli con la vostra dolce metà! Oltre ad essere una delle città più antiche del mondo, patrimonio dell’Unesco dal 1993, Matera è una città molto romantica dove passare un meraviglioso long weekend.
Il modo migliore per visitare Matera è a piedi: percorrete i numerosi vicoletti e imbattetevi negli angoli nascosti della città per respirare la storia, tra incanto ed emozione!
Le imperdibili: Sasso Caveoso, che offre una bellissima vista sulla cittadina; Sasso Bassano; la meravigliosa Cattedrale romanica; la Matera sotterranea con l’antico sistema di raccolta dell’acqua piovana e le tipiche case/grotta riccamente arredate. Interessantissime anche le piccole chiese rupestri sparse per il centro storico.
Il secondo modo migliore per visitare Matera? In mongolfiera!
Sorvola i paesaggi unici, patrimonio dell’UNESCO dei Sassi di Matera e ammira le viste delle abitazioni e delle chiese della zona costruite nelle pareti rocciose. Goditi una tipica colazione italiana dopo il volo mattutino.
WOW ci sono riuscita! Sono riuscita a stare nelle 10 destinazioni più romantiche d’Italia! Non è stato semplice confesso.
Vien da sè che è la mia personale top ten! Se avete altre località preferite o chicche da svelare fatecelo sapere!
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.