Strada del Barolo

Bivio d’amore. (In vino Amamis)

In breve:

La Strada del Barolo si snoda attraverso il territorio delle Langhe, in Piemonte, la zona Patrimonio Unesco dell’Umanità dove si produce il Barolo. Ci troviamo nella parte bassa del Piemonte, tra l’Appenino Ligure e le Alpi Marittime, nella zona che si estende tra Asti e Cuneo. La Strada del Barolo e dei grandi vini di Langa, inaugurata nel 2006, si snoda tra botteghe del vino, cantine, vigneti e paesi medievali, lungo un percorso di circa 80 chilometri. La strada passa per 18 comuni, e si snoda da Alba a Dogliani, Cherasco e Rodello.

Percorrere la Strada del Barolo significa fare un viaggio nel gusto tra i sapori e vini pregiati della regione e degustare Barolo, Nebbiolo e Barbera in oltre 100 cantine aperte al pubblico. Lungo il percorso numerosi b&b, agriturismi ed hotel vi attendono per dormire.

Il periodo migliore per percorrerla è in primavera o autunno. Vi consigliamo vivamente di raggiungere vigneti e cantine nel periodo di vendemmia, visitate il sito ufficiale per conoscere tutti gli eventi dell’autunno. Per saperne di più http://www.stradadelbarolo.it.

Prima del sì:

Le colline si rincorrono, mentre i vigneti creano disegni geometrici multicolore. Qua e là, le sagome di castelli medievali appaiono come sentinelle che vegliano immobili. Sono i manieri di Barolo, Castiglione Falletto, Grinzane Cavour, Novello, Roddi, Serralunga d’Alba, Sinio e Verduno. Il mutare delle stagioni, l’operosità dell’uomo delle Langhe hanno da sempre segnato questo paesaggio unico al mondo.

Godetevi i meravigliosi itinerari, da affrontare in auto o a piedi, tra i meravigliosi borghi. Tra le eccellenze del Belvedere nelle Langhe e le colline del barolo.

Per il sì:

In Balloon organizza voli turistici in mongolfiera, uno dei modi più unici, originali ed emozionanti per vivere un’esperienza di viaggio. Si parte dal pittoresco comune di Barolo immersi nella suggestiva cornice delle Langhe, Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO.

Al termine di ogni volo, un tavolo è pronto e prenotato per i passeggeri e ospiti di In Balloon. In una prestigiosa cantina in Langa potrete degustare i prodotti tipici locali, dai formaggi ad alcuni dei vini più famosi del mondo.

Servizio esclusivo che solo In Balloon in Italia offre per garantire ai propri passeggeri una protezione in più senza nessun ostacolo per i vostri occhi che potranno così godere appieno, in piena libertà, degli scorci mozzafiato delle Langhe viste dall’alto.

Pilota e passeggeri voleranno separati in spazi a loro riservati ma, allo stesso tempo, potranno conversare ed ascoltare indicazioni e informazioni sulle meraviglie del paesaggio: un’opportunità resa possibile compartimentando la cesta e avere in esclusiva uno spazio riservato a bordo. A bordo sono disponibili mascherine, guanti e gel igienizzante, con uso obbligatorio prima dell’imbarco e dopo lo sbarco di ciascun passeggero dalla cesta. Prima e dopo ogni volo la cesta e tutte le attrezzature e strumentazioni di bordo vengono rigorosamente sanificate.

Il volo comprende il brunch con degustazione di prodotti locali, il servizio bus privato (dotato anch’esso di tutti i dispositivi di sicurezza) per tornare dal punto di atterraggio al punto di ritrovo e partenza, brindisi in volo, servizio video e attestato di volo.

È possibile riservarsi 2 o più posti in uno dei due scomparti da massimo 4 passeggeri. Avrai così l’intimità necessaria per farle la proposta a ben oltre “3 metri sopra il cielo”!

Dove dormire?

Ma certamente presso una tipica osteria delle Langhe.

Cantine visitabili https://www.stradadelbarolo.it/cantine/
Dove dormire https://www.stradadelbarolo.it/turismo/?cs=dormire
Itinerari https://www.stradadelbarolo.it/territorio/itinerari/
In volo https://www.stradadelbarolo.it/viaggi/volo-sulle-langhe/


Contatta il Coach

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.