In breve:
Un amore poetico, nel borgo medievale che ha ispirato i versi danteschi sull’amore di Paolo e Francesca.
Un amore poetico
Gradara è il pittoresco borghetto medievale marchigiano, considerato la città dell’amore poichè ha fatto da scenario alla storia di Paolo e Francesca descritta nei versi danteschi. Allora perchè non scrivere la propria poesia d’amore, proprio qui dove l’amore si esprime principalmente in versi? Lasciatevi guidare da un insegnante esperto e componete la vostra poesia d’amore con il metodo Caviardage.
Un viaggio nel tempo, prima del sì
Gradara è il pittoresco borghetto medievale marchigiano, considerato la città dell’amore poichè ha fatto da scenario alla storia di Paolo e Francesca descritta nei versi danteschi. Allora perchè non scrivere la propria poesia d’amore, proprio qui dove l’amore si esprime principalmente in versi? Lasciatevi guidare da un insegnante esperto e componete la vostra poesia d’amore con il metodo Caviardage.
L’amore tra Paolo e Francesca nasce proprio nella rocca Gradara e nel suo borgo fortificato che rappresenta una delle strutture medievali meglio conservate in Italia. Lasciatevi guidare in un tour della città: “Tra segreti e misteri” alla scoperta della Rocca di Gradara e della storia di Paolo e Francesca.
A lume di candela
A Gradara c’è una tradizione tutta dedicata agli innamorati. Si dice che quando le luci si spengono è possibile accendere la candela dell’amore direttamente dal grande braciere che si trova nel centro storico di Gradara. La leggenda narra che le coppie che conserveranno la fiamma accesa fino allo scoccare della mezzanotte saranno avvolte dalla luce dell’amore e la loro unione rinvigorita brillerà per tutto l’anno.
Quale modo migliore di rendere omaggio a questa leggenda se non regalarsi una romantica cena degustazione a lume di candela, servita nella sala di Villa Conventino, a pochi metri dalla Loggia. Avrete modo di degustare prodotti di stagione a km 0 e gustarvi un suggestivo panorama, sulle colline Marchigiane.
Proposta
Al termine della cena, potrete dare un tocco ancora più romantico all’atmosfera coinvolgendo un violinista che possa fare da sfondo musicale al vostro decantare la poesia d’amore composta insieme durante la giornata. Questa culminerà con una proposta di matrimonio a cui sarà impossibile non rispondere con un commosso Sì.
Dove soggiornerete?
Nella suite del Castello di Granarola, dove il tempo sembra essersi fermato.
Contatta il Coach
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.